#carbyanalisi NUOVO CONSIGLIO, VECCHI RITI di Michele Carbogno Non mi è chiarissimo l’articolo odierno del Gazzettino sulla prima uscita del Consiglio comunale. Non capisco in particolare cosa significhino alcune definizioni, quella più forte “traditori”, attribuita a tre consiglieri di minoranza per avere legittimamente scelto di sostenere, con il loro voto, come presidente del Consiglio […]
- Home
- Notizie recenti
L’IMPORTANZA DEL DETTAGLIO
C’è posta per te
IL DISTACCO DALLE ISTITUZIONI
C’è posta per te Con “C’è posta per te” inauguriamo una nuova serie di riflessioni dedicate alle ultime novità della politica nazionale o locale. In questo primo intervento, intitolato “Il distacco dalle istituzioni”, ci concentriamo sulla distanza dei cittadini dal desiderio di una partecipazione attiva alla vita politica. IL DISTACCO DALLE ISTITUZIONI di Michele Carbogno […]
IL TRISTE EPILOGO DI UNA BELLA IDEA SVENDUTA AGLI INTERESSI DI PARTE
Assemblea della Fondazione An IL TRISTE EPILOGO DI UNA BELLA IDEA SVENDUTA AGLI INTERESSI DI PARTE di Michele Carbogno Ero presente alla nascita di An, ero presente quando hanno deciso di farla morire trasformandola in qualcosa di innaturale… ho pertanto ritenuto opportuno venire qui anche oggi a sentire, dopo anni di silenzio, se c’era […]
Il comandante Bligh e l’assessore Bottacin
Il comandante Bligh e l’assessore Bottacin La rivalsa di due caratteri forti di Michele Carbogno William Bligh e gli uomini rimasti al suo fianco potevano contare su razioni di cibo per pochi giorni di sopravvivenza, non avevano carte né tavole di navigazione per stabilire la posizione, potevano disporre solo di un sestante mezzo rotto, una […]
Un gesto di grande dignità
Quella di Camillo De Pellegrin – a livello di partito e personale – è stata una prova imbarazzante, ma va sottolineata la grande dignità di averlo subito ammesso. In queste ore in molti dovrebbero pensare a un atto simile, a sinistra al centro e anche a destra. Sì, anche e soprattutto a destra, perché se […]
La coerenza… questa sconosciuta!
Si sa, in campagna elettorale allargarsi un po’ nelle promesse e a volte raccontare anche qualche bufala è costume che appartiene alla più parte dei competitors, ma quando la cosa diventa prassi quotidiana e pur di compiacere i potenziali elettori si comincia a dire tutto e il contrario di tutto, credo si possa parlare di […]
Calcio immorale
C’è un aspetto che trovo immorale nel calcio: gli stipendi milionari li fa il libero mercato (e questo ci sta), anche se poi spesso leggi troppo generose intervengono a salvaguardare i debiti provocati da società con amministratori maldestri… ma quello che proprio non mi va giù sono le folli spese che lo stato sostiene per […]
Il voto di preferenza alle elezioni regionali
L’OPINIONE Nonostante io non partecipi direttamente alle prossime elezioni regionali diversi amici e amiche mi hanno chiesto cosa ne pensassi circa il voto. Sull’argomento le analisi da fare sono di diversa natura, tenendo conto della situazione politico-amministrativa, ma anche del meccanismo elettorale. Va da sé che io, da sempre uomo di destra, non posso che […]
Ricordo di Gustavo Selva
Il mio personale ricordo di Gustavo la “Belva” di Michele Carbogno Ieri ci ha lasciato Gustavo Selva, dopo un’intensa esistenza a lungo vissuta sotto i riflettori come giornalista d’assalto prima e come fine politico poi. Gustavo ho avuto modo di conoscerlo bene, né sono stato un ammiratore e lui stesso vedeva in me un giovane […]